Superbonus 110% proroga al 2023: cosa c'è da sapere.
- Fantasticasa
- 30 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef). Il testo, tra le varie misure, prevede la conferma e la proroga del superbonus al 110%. "Il sentiero programmatico per il triennio 2022-2024 - si legge nell'introduzione della Nadef - consente di coprire le esigenze per le cosiddette politiche invariate e il rinnovo di numerose misure di rilievo economico e sociale, fra cui quelle relative al sistema sanitario, al Fondo di garanzia per le Pmi e agli incentivi all'efficientamento energetico degli edifici e agli investimenti innovativi". Tradotto: il superbonus al 110%, in scadenza nel 2022, è stato rifinanziato e rinnovato fino al 2023. La misura entrerà nella prossima legge di bilancio.
Di fondamentale importanza la proroga poiché permetterà l'accesso al bonus per tanti lavori iniziati, i quali rischiavano di non risultare terminati alla vecchia scadenza (30 Giugno 2022) e di far partire nuove pratiche, grazie anche alle semplificazioni, come la CILAS e l'allargamento d'accesso al bonus anche per gli immobili non del tutto regolari, i cui abusi restano comunque da sanare, ma seguono un iter che non impedisce più l'accesso al Superbonus.
In pratica, non va più dichiarato lo stato legittimo delle opere e quindi non è necessario segnalare eventuali abusi edilizi, seppure «resta impregiudicata ogni valutazione circa la legittimità dell’immobile oggetto di intervento», cioè è buon senso prima di iniziare la pratica verificare l'entità dell'abuso e quanto questo incide nelle lavorazioni destinate al Superbonus.
Ciò detto, la manovra sta funzionando molto bene, insieme agli altri bonus di cui si attende anche per loro un'ulteriore proroga. Fantasticasa offre lo sconto in fattura su tutti i bonus e per ogni tipo di lavorazione, dalla ristrutturazione d'interni alla riqualificazione di facciate, fino ad arrivare alla demolizione e ricostruzione o agli interventi strutturali antisismici.
Ci occupiamo anche di tutte le pratiche burocratiche, dal progetto alla cessione del credito d'imposta. Pratiche che, seppur semplificate, restano affannose per chi non è abituato a lavorarci tutti i giorni.
In poche parole, pensiamo a tutto noi.
Se vuoi contattaci al Numero Verde 800 199 334 oppure all'email info@fantasticasa.eu per richiedere un sopralluogo ed un preventivo gratuito.
Commenti