Gli indispensabili per arredare la stanza di un Bebè.
- Fantasticasa
- 13 apr 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Quando si decide di ingrandire la famiglia non sempre si è perfettamente preparati a tutto ciò di cui un neonato ha bisogno. Ascoltiamo amici, parenti, futuri nonni e nonne, ma forse non tutti questi consigli sono facilmente calabili nella nostra realtà e soprattutto nelle nostre finanze.
Come dobbiamo arredare la cameretta? Quali sono i must have? Se avete una stanza in più che può essere trasformata non resta che seguire qualche piccolo accorgimento e in pochi passi avrete la stanza del bebè dei vostri sogni senza dover sacrificare troppo il conto.

“Io penso di vedere qualcosa di più profondo, più infinito, più eterno dell’oceano nell’espressione degli occhi di un bambino piccolo quando si sveglia alla mattina e mormora o ride perché vede il sole splendere sulla sua culla”, diceva Vincent Van Gogh. Se ci facciamo condurre da questa massima troveremo grande soddisfazione e nuova energia nel preparare la cameretta per un bimbo in arrivo.
Ecco gli elementi indispensabili per arredare la cameretta di un neonato. Partite da questi spunti e fatevi guidare dal vostro gusto per creare il nido perfetto per il vostro piccolo. Le pareti
I bimbi hanno bisogno di serenità e colori tenui per poter dormire bene. I colori accesi e vivaci non stimolano il sonno che è uno degli aspetti più importanti della crescita del nostro bebè.
Tuttavia tinteggiare con colori pastello tutta la stanza porta a un concreto rischio di effetto “bomboniera” che potrebbe tendere a stancarci dopo poco. Per ovviare a questo rischio potete tinteggiare le pareti con nuance differenti, ad esempio il lato della finestra meglio tenerlo bianco per renderla luminosa anche controluce, mentre quella di fronte, quindi illuminata direttamente dalla luce, può essere dipinta con tenui colori che rilassano e tranquillizzano. Se volete omogeneità nella stanza e usare lo stesso tono di tinta, potete ravvivare tutto applicando adesivi colorati con disegni di paesaggi o animali o simpatici personaggi.
L’idea low cost. Se non avete il budget per gli adesivi, o se non vi piacciono, potete organizzarvi dipingendo voi la parete. Il trucco per non sbagliare è utilizzare delle forme semplici: disegnatele prima a matita e poi sovrapponete il colore, aiutatevi con lo scotch di carta per definire i bordi del vostro disegno. Gli alberi sono semplici da realizzare e di grande impatto visivo, mentre le forme geometriche sono facili da fare con lo scotch, lasciatevi guidare dalla fantasia però ricordatevi che non dovete dipingere un affresco, ma solo un piccolo decoro che rallegra l’ambiente.
Un altro modo semplice e a basso costo per decorare la parete della cameretta con allegria e originalità è quello di usare il washi tape. Munitevi di vari rotolini con fantasie e colori diversi e sbizzarritevi!
Se vuoi contattaci al Numero Verde 800 199 334 oppure all'email info@fantasticasa.euper richiedere un sopralluogo ed un preventivo gratuito.
Commenti