Il bagno di servizio? Rendiamolo bello e funzionale.
- Fantasticasa
- 15 feb 2022
- Tempo di lettura: 3 min

Il bagno è forse lo spazio più ammirato della casa e quello di cui non si può fare a meno. Il sogno di tutti è che sia grande come una spa, con doccia enorme e vasca relax ma, come dicevamo, spesso resta solo un sogno. Eppure anche un bagno piccolo può essere completo di tutto ed essere al contempo molto bello; l’importante è sfruttarne le potenzialità e usare un po’ di astuzia grazie a degli accorgimenti.
Un bagno extra fa sempre comodo. Quando è possibile si trasforma la lavanderia o il tinello in un bagno di servizio, intendendo con questa espressione un bagno meno elegante e più piccolo, ma perfetto per la routine di una famiglia che in bagno ama trascorrere interminabili momenti di relax. Spesso questa richiesta ci arriva nell’ambito di una ristrutturazione più ampia dove si cerca di ricavare un secondo o terzo bagno in aggiunta a quelli esistenti, anche di piccola dimensione purché non manchi nulla.
Cerchiamo di renderlo bello sì, ma sopratutto funzionale.
Il desiderio è di avere un servizio che sia secondario solo di nome, ma completo e in tutto funzionale. La maggior parte delle persone chiede di avere un bagno completo e con una doccia di dimensioni adeguate, spesso addirittura ampia. Nella realtà tuttavia è necessario trovare un giusto equilibrio tra le necessità e la possibilità di soddisfarle nel migliore dei modi, magari rinunciando a qualche sfizio. A volte, ad esempio, bisogna rinunciare alla vasca da bagno, segno estetico sempre amato ma poco utilizzata, per una più utile e pratica doccia. In un bagno piccolo va sfruttato ogni centimetro.

Spazi razionali e atmosfera vivace
Le difficoltà riscontrate in queste circostanze sono per lo più le stesse: rifunzionalizzare uno spazio che poco si presta ai nostri bisogni e abitudini. L’inserimento della lavatrice o la realizzazione di un antibagno sono richieste comuni ma non sempre facili da soddisfare. Dal punto di vista estetico può invece aiutare puntare molto sul rivestimento e i colori, sia che siano vivaci o che siano neutri; e poi, se l’ambiente lo consente, giocare con luci particolari.
Scarichi e impianti: un limite ai nostri desideri
Quando si ristruttura un bagno o se ne vuole aggiungere uno a quelli esistenti, non si è liberi di progettare come quando si costruisce ex novo. A maggior ragione se si interviene in uno stabile condominiale. La difficoltà più ricorrente riguarda infatti la posizione dei sanitari che è sempre vincolata agli impianti esistenti. È possibile modificare lo schema esistente ma entro limiti ben precisi. La posizione degli scarichi impedisce il libero posizionamento del vaso o della doccia. Per poter funzionare correttamente, infatti, bisogna considerare l’ingombro delle tubazioni e soprattutto la loro giusta pendenza. Tutto è realizzabile, ma con alcuni semplici limiti da rispettare.
Estetica o funzionalità?
Il bagno è una necessità, ma non per questo rinunciamo a farlo bello. In un bagno piccolo contano certamente entrambi i fattori: la funzionalità è necessaria, ma anche l’estetica è fondamentale, perché si hanno a disposizione pochi elementi per valorizzare l’ambiente e bisogna adoperarli bene, con buon gusto e senza strafare, giocando con le tinte, le piastrelle e un'illuminazione che dia luce e respiro anche ad un ambiente solitamente di piccole dimensioni, evitando al contempo ombreggiature e abbagliamento. Per concludere, cosa bisogna fare per realizzare un bagno piccolo ma che abbia le caratteristiche sopra elencate: funzionalità, eleganza e comodità? Bisogna affidarsi ad un professionista. Infatti non si può sapere mai quale possibilità ed alternativa possano avere, coloro i quali di situazioni analoghe ne hanno viste parecchie.
In questo nostro progetto realizzato in zona Flaminio a Roma, si può vedere una testimonianza di quanto appena detto. Da un bagno di piccole dimensioni, abbiamo ricavato un doppio lavabo, con doccia e sanitari completi, semplicemente ridistribuendo il posizionamento interno e guadagnando i centimentri neccessari andando a rimuovere parte dell'intonaco all'interno di una nicchia con muratura in tufo.
A volte c'è un'idea a cui non avevi pensato e spesso quell'idea ce l'abbiamo noi.
Se vuoi contattaci al Numero Verde 800 199 334 oppure all'email info@fantasticasa.eu per richiedere un sopralluogo ed un preventivo gratuito.
Commenti